MALIBU, CALIFORNIA - Sì, ok: scontatissima la scelta della scena del taglio dell'orecchio de Le iene per salutare al trapasso Michael Madsen, ma sapete che c'è? In quella scena, l'allora giovane Michael già ci mostrava di che pasta era fatto. Attore feticcio di Quentin Tarantino, col quale collaborò in pratica a metà dei suoi film, Madsen è stato un caratterista specializzato nel ruolo del tipo cazzuto/cattivo/psicopatico per un quarant'anni buoni, perciò sintonizziamoci su K-Billy's Super Sounds of the Seventies, spariamo a tutto volume il pezzo che stanno mandando ovvero Stuck in the middle with you e prepariamoci all'ennesimo taglio dell'orecchio. link |
sabato 5 luglio 2025
![]() |
Michael Madsen (1957-2025) |
![]() |
Cause di morte: Cuore,
Tutto il morto minuto per minuto
venerdì 4 luglio 2025
![]() |
Claudio Colaianni (1972-2025) |
![]() |
BITONTO, TERRA DI BARI - Non siamo soliti scrivere su queste pagine parole di commiato a nostri cari amici, ma questa volta dobbiamo fare un'eccezione: è morto infatti Claudio Colaianni, musicista barese che è stato tra i capostipiti dell'hard psych in Italia. Sin dai seminali That's All Folks!, gruppo di estrazione garage/psych attivo per tutto il decennio dei '90, fino ad arrivare agli Anuseye, band di cui è stato leader per gli ultimi vent'anni, Claudio ha sempre rifornito i nostri stereo di riffoni su riffoni ed è stato figura di riferimento nel panorama italiano del cosiddetto stoner rock. Lasciamo dunque parlare la sua musica, ad esempio il primo 7 pollici dei That's All Folks!, lo split degli stessi coi californiani Nebula e i due album degli Anuseye che più mi sono macinato, Essay on a drunken cloud e 3:33 333. E questo è tutto, gente! link ![]() |
![]() |
Kenneth Colley (1937-2025) |
![]() |
ASHFORD, UK -
- Lord Fener, la flotta ha abbandonato l'iperspazio e ci prepariamo a... gh... gasp.... glgu...Non mi deluda anche lei... Ammiraglio. Eh, muore Kenneth Colley, attore inglese che avrete visto in mille film, tra cui i molto belli L'altra faccia dell'amore, I diavoli, La perdizione, Lisztomania e La vita è un arcobaleno di Ken Russell, poi Brian di Nazareth (era nientemeno che Gesù, durante la scena di "beati pure i liquori") e il Jabberwocky, nonché Ho affittato un killer... un sacco di filmoni, ma ovviamente il ruolo per cui sarà ricordato è quello dell'Ammiraglio Piatt in Guerre Stellati; non avrà avuto chissà quale spazio (aveva forse tre linee di dialogo in due film), ma almeno è stato l'unico ufficiale a non venire strangolato da Vader (a differenza sua, ad esempio). link ![]() |
giovedì 3 luglio 2025
![]() |
Jimmy Swaggart (1935-2025) |
![]() |
BATON ROUGE, LOUSIANA, USA -
Good Riddance, you crooked bigoted scumbag! No Wesley Willis headbutts for you. You’re goin down below!Non potremmo scrivere un necrologio migliore di quello di Jello Biafra, per cui tanto vale riportarlo per intiero. Tra l'altro, per festeggiare la dipartita, l'ex frontman dei Dead Kennedys ha messo a scarico gratuito il pezzo Hellfudge dei fichissimi Lard, a lui dedicato. Ma chi diavolo era questo Jimmy Swaggart? Swaggart era un telepredicatore americano, nulla da diverso dal solito telepredicatore americano che spilla soldi alle orde di decerebrati che infestano quel paese e che poi finisce implicato in scandali sessuali... insomma, il solito. In particolare Swaggart fu beccato in flagranza ben due volte con delle prostitute (per non parlare del fatto che finanziò, chissà per quale motivo, dei sanguinari ribelli mozambichesi dal fichissimo nome di RENAMO), scandalo che portò alle sue scusa pubbliche in televisione: si presentò in lagrime (di goggodrillo) e pronunciò il famoso discorso I have sinned. Puttane e terroristi a parte, Swaggart (anch'egli partito come musicista) era il cugino del mitico Jerry Lee Lewis; nel molto fico film a lui dedicato, Great Balls of Fire, Swaggart è interpretato da Alec Baldwin. link ![]() |
Cause di morte: Collera divina,
Cuore,
Tutto il morto minuto per minuto
mercoledì 2 luglio 2025
![]() |
Frederick Forsyth (1938-2025) |
![]() |
JORDANS, INGHILTERRA - Ovvio che non abbiamo mai letto nulla dello scrittore britannico Frederick Forsyth, autore specializzato in robe di spie et simili, però un paio di film tratti da sue opere tipo Il giorno dello sciacallo, Dossier Odessa, I mastini della guerra e Il quarto protocollo (non ne siamo sicuri) li abbiamo visti, perciò un po' ci dispiace che sia morto. Certo, non quanto ci dispiaccia per l'immenso Alvaro Vitali, eh! Ma comunque siamo belli che intristiti. link ![]() |
Cause di morte: Breve malattia,
Tutto il morto minuto per minuto
martedì 1 luglio 2025
![]() |
IL MORTO DEL MESE - MAGGIO 2025 |
![]() |
PEPE MUJICA
I Nobel vanno assegnati agli scienziati, ai medici. In un mondo come il nostro, dove ci sono guerre da tutte le parti, assegnare il Nobel per la Pace è una presa in giro. ![]() |
lunedì 30 giugno 2025
![]() |
Rick Hurst (1946-2025) |
![]() |
LOS ANGELES, CA, USA - Se ne va pure Rick Hurst, che sicuramente ricorderete in Hazzard nei panni di Cletus Hogg, vice del mitico sceriffo Rosco e cugino del villain della serie Boss Hogg, nonché prototipo dello scagnozzo ritardato. Scavando nella sua non molto vasta filmografia notiamo che partecipò pure ai primi tre Karate Kid, nel minuscolo ruolo del presentatore dello scontro finale.
link ![]() |
Cause di morte: Tutto il morto minuto per minuto,
Vecchiezza
venerdì 27 giugno 2025
![]() |
Rebekah Del Rio (1967-2025) |
![]() |
LOS ANGELES, CA, USA -
Senoras y senores...Piangiamo per la morte Rebekah Del Rio, cantante americana che sicuramente ricorderete nella memorabile scena del Club Silencio in Mulholland Drive: Lynch ascoltò quasi per caso la sua cover in lingua spagnola di Crying (eh sì, Lynch stava fissato con Roy Orbison), Llorando, e la chiamò a lavorare al film, cucendole addosso quella che diventerà una delle scene più fiche della storia del cinema. La richiamò in seguito per chiudere la decima puntata della terza stagione di Twin Peaks, nella quale si esibì (assieme a Moby, pare) cantando No Stars. link ![]() |
giovedì 26 giugno 2025
![]() |
Lea Massari (1933-2025) |
![]() |
ROMA, ITALIA - Offuscata dalla dipartita di Alvaro Vitali giunge notizia della morte di una di lui collega, l'attrice Lea Massari, che di sicuro non ha fatto per il cinema italiano tanto quanto lui. Non a caso, infatti, le pagine dei social sono stracolme di saluti accorati e messaggi di cordoglio per Pierino nostro quant'era bravo quant'era forte e nessuno che si sia cacato lei. Cioè... Lea. link ![]() |
martedì 24 giugno 2025
![]() |
Alvaro Vitali (1950-2025) |
![]() |
ROMA, DI FEDERICO FELLINI - Certo che fa specie: ti scopre Fellini, poi lavori con gente del calibro di Polanski e Dino Risi e nel giro di qualche anno, finisci a diventare il simbolo della commedia sexy all'italiana. Ma fosse quello il problema! A partire dagli anni '90, la commedia sexy non tira più e ti ritrovi a lavorare sempre meno, sempre meno... fino ad arrivare all'età della pensione ed essere costretto a campare con 1000 euro al mese! Che poi... ne avrà guadagnati bei soldini con quei filmetti del cazzo, no? Se li sarà sperperati... per poi ovviamente lamentarsi del fatto che "non mi chiama nessuno a lavorare". Vabbé, oggi comunque già ci immaginiamo il web colmo di cordoglio, una perdita enorme, un gigante e bla e bla e bla, ma alla fin fine è soltanto morto Pierino. link ![]() |
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)