SENIGALLIA, ITALIA - Sai cosa faceva Stalin alle donne? No, non è una mia curiosità, ma il titolo di un film, girato nel '69 da Maurizio Liverani, che come avete intuito ci ha appena lasciato. Ero molto curioso di vederlo, ma non sono riuscito a trovarlo in nessuno modo gratuito; l'unico video che ho trovato è la come al solito pregevole colonna sonora di Ennio Morricone (ma quante ne ha fatte?), che riguardo al film ebbe a commentare "ho inciso la colonna sonora dell'unico film di destra prodotto in Italia". In realtà Liverani era all'epoca un militante comunista, e nella sua mente il film doveva essere una sorta di parodia del conformismo dei sinistri intellettuali romani, non qualcosa contro il comunismo. Beh, il film fu stroncato dalla critica e dal pubblico, tranciando di netto la carriera da regista di Liverani, che tornò dietro la macchina da presa solo per dirigere l'altrettanto sfortunato Il solco di pesca, commedia sexy il cui titolo credo faccia riferimento alle natiche.
Forse a nessuno frega un cazzo che... Forse Liverani non sapeva cosa faceva Stalin alle donne, ma di sicuro aveva ben presente cosa facevano i partigiani ai fascisti: era infatti il nipote di Augusto Liverani, gerarca fascista fucilato alle spalle a Dongo e appeso poi col Pelatone a Piazzale Loreto. link |
venerdì 26 febbraio 2021
![]() |
Maurizio Liverani (1928-2021) |
![]() |
Cause di morte: Coglimento,
Tutto il morto minuto per minuto
![]() |
Jaysira Ravenberg (1985-2021) |
![]() |
![]() link ![]() |
Cause di morte: Bellezza,
Camion,
Incidente,
Tutto il morto minuto per minuto
giovedì 25 febbraio 2021
![]() |
Christopher Lee (1941-2021) |
![]() |
![]() link P.S.: Ora resta solo da capire se il Covid ammazza definitivamente i vampiri. ![]() |
Cause di morte: Covid,
Tutto il morto minuto per minuto
![]() |
Luigi Albertelli (1934-2021) |
![]() |
![]() Cristina D'Avena per esempio non è mai stata nostra rivale: lei è una seria professionista delle sigle per bambini, ma il clan che ruotava intorno alle nostre sigle era come La Settimana Enigmistica, una serie infinita di imitatori ma nessuno potrà mai eguagliarci.link ![]() |
Cause di morte: Caduta,
Tutto il morto minuto per minuto,
Vecchiezza
mercoledì 24 febbraio 2021
![]() |
Mauro Bellugi (1950-2021) |
![]() |
![]() link ![]() |
![]() |
Lawrence Ferlinghetti (1919-2021) |
![]() |
![]() La sua raccolta A Coney Island of the Mind, pubblicata nel 1958, (ce n'è anche una versione audio con musiche e tutto) è ormai considerata parte del canone letterario americano e Ferlinghetti ha sempre continuato a rimanere lucido e a scrivere (qui la lettura di una sua poesia degli ultimi tempi dedicata al presidente clown), nonché a dipingere (altra sua attività secolare). La carriera di Lawrence Ferlinghetti, però, non si limita a quella di un poeta (e pittore) qualsiasi: oltre a scrivere, infatti, lui pubblicava anche. Dalla sua libreria/casa editrice di San Francisco, la City Lights, ha fatto uscire il fior fiore della letteratura mondiale sin dai primi anni '50 e forse, ma non ne sono sicuro, avrete sentito parlare delle vicende legali relative a Howl di Ginsberg, libro la cui pubblicazione costò a Lawrence (e prima di lui al commesso della City Lights!) un arresto per oscenità, però, però... poi arrivò il Primo Emendamento e gli parò il culo. Grazie, Primo Emendamento! Vabbé, fa' buon viaggio, Lawrence, il mondo sarà un posto un po' meno meraviglioso senza di te. Forse a nessuno frega un cazzo che... Lawrence Ferlinghetti si sentiva molto vicino all'Italia (suo padre era italiano) e ha pubblicato anche poesie in italiano, tipo questa. link ![]() |
Cause di morte: Polmoni,
Tutto il morto minuto per minuto,
Vecchiezza
martedì 23 febbraio 2021
![]() |
Giancarlo Santi (1939-2021) |
![]() |
![]() Dietro una barba ci può essere un genio come un grande stronzoCosì disse Sergio Leone, all'epoca ancora imberbe, al suo aiuto-regista Giancarlo Santi, che come avrete intuito è appena deceduto. "Allora tu, è meglio che non te la fai crescere la barba", gli rispose lui. Sappiamo tutti come andò a finire. Leone lo aveva soprannominato "Foschia", perché quando si muoveva per il set "sembrava una nuvola". Santi, oltre ad aver lavorato, sempre come secondo, con il regista romano (Il buono, il brutto, il cattivo, C'era una volta il West e Giù la testa, che originariamente doveva dirigere lui) e con Ferreri (L'uomo dei cinque palloni, Marcia nuziale, La donna scimmia, L'ape regina), ha poi realizzato solo due film (su un totale di tre) che vale la pena ricordare: Il grande duello (con una notevole colonna sonora di Bacalov, riutilizzata poi da Tarantino in Kill Bill) e Quando c'era lui... caro lei!, curiosa satira sul fascismo con Paolo Villaggio e un inusuale Hugo Pratt (nonché Orietta Berti che fa Rachele Mussolini) che lo scrivente ritiene dovreste tutti guardare. link ![]() |
Cause di morte: Mistero,
Tutto il morto minuto per minuto
![]() |
ATM Shamsuzzaman (1941-2021) |
![]() |
![]() link ![]() |
Cause di morte: Lunga malattia,
Tutto il morto minuto per minuto,
Vecchiezza
lunedì 22 febbraio 2021
![]() |
Arturo Di Modica (1941-2021) |
![]() |
![]() link ![]() |
Cause di morte: Tumore,
Tutto il morto minuto per minuto
domenica 21 febbraio 2021
![]() |
Guido Stagnaro (1925-2021) |
![]() |
![]() Ma cosa mi dici mai?E sì, te lo dico: è morto Guido Stagnaro! Assieme a Maria Perego (defunta un annetto fa o giù di lì) e al di lei marito, fu il creatore di Topo Gigio. Oltre a questo, ha girato alcuni sceneggiati e serie TV, per esempio il bellissimo Nel mondo di Alice e il bruttissimo I cinque del quinto piano. Si unisce al cordoglio anche Rosy Rosicchia. link ![]() |
Cause di morte: Covid,
Tutto il morto minuto per minuto
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)