LISSONE, BRIANZA - Per la serie "anche i ricchi muoiono", diamo il nostro benvenuto ad un uomo che, grazie ai suoi prodotti, ha cambiato le nostre abitudini operaie, un uomo che tiene in mano non uno, ma ben due oggetti che portano il suo nome: Giannantonio Brugola (ovviamente gli oggetti in questione sono rispettivamente la chiave a brugola e la vite a brugola, non certo i giannantonio brugola). Che poi, va detto, la brugola non l'ha inventata lui, bensì suo padre Egidio il quale, morendo nel 1958, lasciò al figliuolo quindicenne l'impresa di famigghia. Dal canto suo, Giannantonio ha trasformato l'azienda in una multinazionale coi controcazzi, ha inventato la polydrive e si è sempre comportato da industriale per bene: in tanti anni di attività, la ditta non ha mai licenziato un operaio né fatto un minuto di cassa integrazione, pensate che solo qualche giorno fa, d'accordo con i sindacati, aveva concordato di assegnare un premio di 1000 euri ad ogni lavoratore, mica (1000) cazzi. Ah, ce ne fossero di imprenditori così... e, per una volta, non intendo morti. link |
lunedì 16 febbraio 2015
![]() |
Giannantonio Brugola (1943-2015) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Ora andrà a lavorare ne "il paradiso della brugola"
RispondiEliminaMorto principe Sborromeo. Lascia la moglie Bona (sic)
RispondiEliminamorto athos davoli
RispondiEliminain redazioen che cazzo fate????
volevi dire MORTO ATHOS DAVOLI.
Elimina1000 euro a operaio ? Ah ah ah ah ah...
RispondiEliminamorto del meze, per me che pensavo che "brugola" fosse un dialettismo per "brucola" e mi sono sempre chiesto da dove derivasse.
EliminaInventato la brugola sto gran paio di coglioni...ha solo brevettato un miglioramento, e ci ha messo pure vent' anni.
EliminaEffettivamente, la si chiama "brugola" solo in Italia... l'idea e il brevetto originario erano di qualcun altro.
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaGiusto, non ha inventato la brugola. Ma neanche Enzo Ferrari ha inventato il motore a scoppio. Non rompete i coglioni.
RispondiEliminaA stordito, se dici Ferrari tutto il mondo sa di cosa parli
EliminaSarà già nel Paradiso della brugola!
RispondiEliminaIn suo onore hanno chiuso la bara con le brugole invece di usare i chiodi.
RispondiEliminaMeglio...così è più sicura e ci sarà minor rischio di "fuga"
Elimina