CLINICA DEL SUICIDIO, ZURIGO, SVIZZERA - Non voglio funerali, per carità, tutte quelle inutili commemorazioni. Necrologi manco a parlarne.Eh no, bello mio, tu puoi decidere se vivere o morire, ma se scriverti o meno il necrologio lo decidiamo noi! Dopo Aldo Natoli ci lascia un altro dei fondatori del quotidiano Il Manifesto, Lucio Magri. Rivoluzionario da salotto, come usò definirlo la sua ex amante Marta Marzotto, è stato nel PCI, poi è stato radiato e ha fondato il PdUP per il comunismo, poi è rientrato nel PCI, poi nel PDS, poi in Rifondazione, poi nell'MCU e poi... basta, si rifiutò di entrare nei DS (come dargli torto) e decise ti tornare a scrivere per il giornale da lui fondato. Ieri, dopo anni di lucida depressione seguita alla morte della moglie e al fallimento del progetto politico al quale aveva lavorato tutta una vita (chissà che allegria constatare che ora la sinistra italiana è composta di due partiti di destra), ha deciso di farla finita: ha organizzato di persona le proprie esequie, poi è partito alla volta della Svizzera, uno dei pochi paesi al mondo (fra i quali c'è addirittura la Colombia) a permettere il suicido assistito, e si è fatto ammazzare. Nessuna "malattia", nessun male incurabile, nessuna menomazione fisica o mentale, ha scelto di morire e basta, con dignità e freddezza, senza lasciare in casa cadaveri penzolanti come sorpresa per i parenti. La vita è un diritto e non un dovere, è nostra e non di Dio o dello Stato, è giusto poter decidere come e quando mettere la parola "fine" alla nostra avventura in questa valle di lacrime. Ehm, scusate il pippone, mi ero dimenticato per un attimo che siamo su iMdM. Per sdrammatizzare, ascoltiamo questa simpatica barzelletta sui comunisti. link |
mercoledì 30 novembre 2011
![]() |
Lucio Magri (1932-2011) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Bellissimo necrologio. E tante verita'.
RispondiEliminaD'accordo è stato coerente nella vita e anche nella morte. Ma dal momento che andare in svizzera costa 6000 euro penso che il povero operaio dovrà ancora far uso dell'economica corda che costa solo 6 euro!
RispondiEliminaUff....ha ragione anche Viscido pero'...
RispondiEliminail punto è che siamo in un paese demmerda, non che Magri fosse un eroe
RispondiEliminaMi sorprende la Colombia che è a maggioranza cattolica.
RispondiEliminaconcordo con l'anonimo che ha fatto "il punto"
RispondiEliminaio invece vi dirò che l'idea di una clinica per suicidi non è male..anche se ci avevano già pensato in futurama (li era una cabina ma penso che sia il risultato che conta)!
http://carlettodarwin.blogspot.com/2011/11/tomba-la-bomba.html
RispondiEliminaAlla fine però vedo che è finito nello zoo di Gesù. Lo facciamo partecipare per quel concorso?
RispondiEliminaE' uguale a Leland Palmer!
RispondiElimina>>E' uguale a Leland Palmer!
RispondiEliminaeffettivamente assomiglia :asd: