IL MORTO DEL MESE

domenica 17 agosto 2025

Pippo Baudo (1936-2025)

ROMA, ITALIA -
- Guarda figlio, un giorno tutto questo sarà tuo. Dimmi, Capo di Bomba, a chi vuoi più bene, a papà o a mammà?
- A Pippo Baudo!
Eh, anche noi volevamo più bene a Pippo Baudo che a papà e mammà! Vabbè, non esageriamo, diciamo che sicuramente volevamo più bene a lui che a Mike Bongiorno. Che dire di Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo che non sia già stato detto... uomo di lettere e di cultura, egli aveva imparato a districarsi in più di una faccenda, abilità questa che si rifletteva sul suo aspetto: la fronte serena e pensierosa, lo sguardo fusco e turbato a un tempo; imponente la statura, di coscia lunga, che gli aveva valso, in quelle terre, il soprannome di Pennellone. Ah cazzo, ma questo era già stato detto, nei Promessi Sposi! Vabbè, fra le tante è sicuramente quest'ultima la cosa più fica che ha fatto (oltre a salvare la vita al tizio che voleva suicidarsi all'Ariston, anche se qualcuno sostiene fosse tutta una messinscena). Per il resto, come sapete ha condotto un sacco di trasmissioni, ha lanciato un sacco di attori/comici/cantanti (anche se alcuni di loro, tipo Beppe Grillo, era meglio se li lanciava dalla finestra), è stato condannato per concussione, frode fiscale, falso in bilancio ed evasione fiscale per una questione di pubblicità occulta, diede un intero palazzo a Berlusconi come pagamento della penale per la rescissione del suo contratto con la Fininvest e fu bersaglio di un attentato al tritolo da parte della mafia che distrusse totalmente una sua villa in Sicilia.

Forse a nessuno frega un cazzo che...
Eh già, a quanto pare Superpippo (referencing the Italian name of Super Goof, dice il Wikipedia inglese) fu anche autore di canzoni, e che canzoni: ricordiamo Donna Rosa, Una domenica così, Cicciottella, Isotta, La balena, Il millepiedi, Il pulcino ma soprattutto La tartaruga. Fu persino cantante, se così si può chiamare, in questa... cosa chiamata Gingì, anche se il suo capolavoro rimane senza dubbio Le ricette in musica, una trashata sbalorditiva dove il Pippo nazionale narra ricette di cucina intervallate da musica popolare. Sentire per credere.

link

Morirono così