IL MORTO DEL MESE

venerdì 16 giugno 2023

Glenda Jackson (1936-2023)

LONDRA, REGNO UNITO - Mannaggia: la bravissima, bellissima, etc Glenda Jackson non è più. La ricordiamo soprattutto per i ruoli ricoperti nei film di quel geniaccio di Ken Russell, tutti molto belli (anche quelli che non abbiamo ancora visto, ci fidiamo): Donne in amore, che le valse fama e un Oscar come migliore attrice, L'altra faccia dell'amore, Il boy friend, L'ultima Salomè (era Erodiade) e La vita è un arcobaleno, "prequel" di Donne in amore. Poi ha fatto anche altri film con altri registi, tipo Domenica, maledetta domenica, Un tocco di classe (altro Oscar), Sarah Bernhardt - La più grande attrice di tutti i tempi, Una romantica donna inglese, Health e tanti altri. Ha partecipato pure a questo episodio dei Muppets a tema pirati.

Da sempre una laburista di ferro, nel 1992 abbandonò il palcoscenico e si diede alla politica: fu parlamentare fino al 2015, dopodiché tornò a recitare (è in uscita un film, The Great Escaper, del quale è protagonista insieme a Michael Caine, già suo compare in Una romantica donna inglese).

Forse a nessuno frega un cazzo che...
Alla Jackson non fregava davvero una mazza degli Oscar, tanto che non si presentò a nessuna delle due cerimonie dell'Academy in cui vinse quello come migliore attrice; inoltre sostiene di averli entrambi regalati alla madre, che li usa (posto che sia ancora viva) come reggilibri.

link

Morirono così