MANHATTAN, NUOVA YORK - Per cosa ricordiamo Barry Commoner? Ah, sì... per le sue quattro leggi dell'ecologia! Andiamole tosto ad elencare: 
- Ogni cosa è connessa con qualsiasi altra cosa.  C'è una sola ecosfera per tutti gli organismi viventi e ciò che colpisce uno, li colpisce tutti.
 
- Ogni cosa deve finire da qualche parte. Non esistono "rifiuti" in natura e non c'è un "laggiù" dove le cose possano essere gettate.
 
- La natura conosce la strada migliore. L'umanità possiede tecnologie che possono migliorare la natura ma tale cambiamento, in un sistema naturale, rischia di essere dannoso per lo stesso sistema.
 
- Non esistono pasti gratuiti. Lo sfruttamento della natura implicherà inevitabilmente la trasformazione di risorse utili in risorse inutili. 
 
 
E allora, che cazzo ci rimane da fare? Ce ne stiamo in un angolino a farci le seghe per evitare che, col nostro comportamento da dominatori del pianeta, l'interazione tra noi e la natura porti a conseguenze catastrofiche? Eh? Perché non rispondi, sapientone? Ah già, sei morto. 
 
link
 |