MILANO, DIFENDI MILANO, ITALIA -I cantanti di Sanremo devono morire!Oh signur, è morto Leone di Lernia! Beh, considerato tutto quello che diceva di mangiare, è già un miracolo fosse arrivato alla vecchiaia. Difficile che non abbiate mai sentito parlare del panzone tranese emigrato a Milano (pare appositamente per farsi vedere ogni domenica dietro l'inviato di Quelli che il calcio a San Siro), soprattutto ora che siamo in pieno revival di musicademmerdadance anni '90 (una delle cose più brutte che potesse accadere): Leone di Lernia, che in quegli anni raggiunse l'apice del suo successo (ed è tutto dire), prendeva le suddette hit dell'estate e le trasformava in parodie spesso incentrate sul cibo e cantate in un misto di italiano e dialetto, capolavori come Cumbà Giuà, Ho fame, Maccarone, l'immortale Magnando, Ti si mangiate la banana (da non confondere con la quasi omonima cover di Gigione), Luigino, Chille che soffre, Ra-ra-ri, ra-ra, pesce fritto e baccalà, Uè Baccalà e tanti, troppi, altri. Già, era fuori di testa (per comprenderlo oltre ogni ragionevole dubbio basta vedere un'intervista a caso), altrimenti non si sarebbe mai candidato alle comunali milanesi del 1997 nelle liste di quel fascistone di Giancarlo Cito (a proposito, era uno degli sfigati, insieme a Squitieri, ad aver perso il vitalizio). Beh, cumbà, salut'm a Sord. Foggia style. Forse a nessuno frega un cazzo che... Contrariamente a quanto pensavo, si chiamava davvero Leone Di Lernia (Leonardo, in realtà). link |
mercoledì 1 marzo 2017
![]() |
Leone di Lernia (1938-2017) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Le stronzate che cantava era bravissimo meglio di giggi da lesso
RispondiEliminaUn grande che ci ha lasciato. Onore a te Leone. P.S. Ebbi il piacere di conoscerlo di persona (passeggiava spesso per i navigli) ed era una persona veramente gentile.
RispondiEliminaSi ok, siamo tutti d'accordo, ma sto aspettando con ansia l'angolo della VERGOGNIA x l'ippopotamo che hanno "malmenato" e poi è morto
RispondiEliminaConcordo! Ps: anche per Leone di Lernia potrebbe esserci un angolo nello zoo di Gesù, comunque..
EliminaOra si metterà dietro a dio durante le interviste della domenica.
RispondiEliminagrande Leone! Tu si che avevi il sale, altro che la pasta....
RispondiEliminaUn guitto canterino in meno...
RispondiEliminaRicordo che dietro a quelli di quellicheilcalcio si piazzasse spesso anche il sosia di luciano pavarotti (in allora ancora non defunto e quindi liberamente parodiabile)
RispondiEliminaCiao Leone insegna agli angeli che il biondo non va più e a tingersi di quel bel color mogano...
RispondiEliminaLeone, ti voglio bene.
RispondiEliminaCi vediamo all'inferno, a ballare quella schifezza di musica AUZ ADAVADAI!!!!! Che almeno hai reso un po' simpatica. :')
Onore a te...Leone.
RispondiElimina