![]() Signora Meryl Streep, che approfitti di ogni occasione mondana per raccontare il tuo pensiero politico, forse dovresti concentrarti sul lavoro di Pietro Giordano e capire come darci un'emozione anche nei panni di un escremento. Addio Pietro Giordano, la tua interpretazione di Pino Grisanti, regista degli Invincibili beati Paoli, ha significato per me molto più di ogni singola e istrionica interpretazione di Meryl Streep, "la più grande attrice vivente", come continuano a ripetere intorno a me. Grazie Ciprì e Maresco di averlo portato sul grande schermo (ma più sul piccolo, che al cinema non sono mai riuscito a vederli i vostri film). Grazie Pietro Giordano per tutti i momenti che ci hai regalato. Grazie Santa Rosalia. link |
venerdì 27 gennaio 2017
![]() |
Pietro Giordano (19XX - 2017) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Io Lo zio di Broohlyn ce l'ho fatta a vederlo al cinematografo.
RispondiEliminaOh, dal clip Escremento sul tubo sono passato a Sepolto Vivo, che reca sulla croce data di nascita 28-9-50 mi sembra. Come niente è quella giusta.
RispondiEliminaConosco gente che e' convinta che il contrario di escremento sia incremento.
EliminaStriscia di morti di tutto rispetto, oggi.
RispondiEliminaIl cinema di Ciprì e Maresco è stato colpevolmente dimenticato, o ancor peggio travisato, troppo spesso.
RispondiEliminaGiordano ne incarnava gli ideali e lo spirito, con un talento naturale non così comune.
Sarebbe d'uopo restituire l'importanza che i loro lungometraggi avrebbero meritato.
Su tutti, "Il ritorno di Cagliostro" è perla che è bene non farsi mancare, appassionati o meno del duo siculo.
---Luco---
Avete ragione. Giordano morto del mese.
RispondiEliminaChecco Zalone tra vent' anni.
RispondiEliminaPottija...
RispondiEliminaCome????
POTTIJA!POTTIJA!!!
COME????????
AH AH AH...
Riposa in pace, grazie di cuore.
Anche quest' anno Sanremo ha avuto il suo tributo di sangue.....
RispondiElimina