OC, CALIFORNIA - C'avete presente quel pezzo che fa ta-ta-tatatatà-ta-ta-ta-ta ta-ta-tatatatà-ta-ta-ta-ta? Come no? Dai, questo qua! E' strafamoso, ragà! Va beh, quelli tra voi a cui il pezzo in questione non dice nulla, sappiano che hanno appena provocato nella mia persona un estremo senso di disgusto, grazie tante (vi invito cortesemente a non seguire più questo sito)! Tutti gli altri (e spero vivemente che siate la maggioranza) sappiano che Lee Dorman, bassista dei grandissimi Iron Butterfly, è stato trovato morto nella sua automobile: uno di quegli inspiegabili casi di coglimento, pare. Vi avevamo già accennato di lui in occasione della dipartita di Larry "Rhino" Reinhardt, ricordate? A differenza di quest'ultimo, il Dorman, in quello che è il brano più famoso dei Butterfly, ci suonava, eccome! Era proprio sua la linea di basso che contrappuntava il riffone di chitarra, contribuendo a portare l'ascoltatore all'estasi lisergico-paradisiaca. Dopo aver registrato tre album con la band, come già accennatovi nel necrologio di "Rhino" Reinhardt, fondò i Captain Beyond. Auguriamo ai rimanenti membri di entrambi i gruppi lunga vita e prosperità. Alleluia! link |
sabato 22 dicembre 2012
![]() |
Lee Dorman (1942-2012) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
'In a gadda da vida' è un pezzo meraviglioso, senza tempo! Per questo gli Iron Butterfly dovrebbero essere immortali, porca puttana!
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=0PyBWLALFLQ
RispondiEliminaAscoltavo vari pezzi degli Iron Butterfly pochissimi giorni fa, non sarà passata nemmeno una settimana. Più volte (tra cui anche a gennaio o febbraio) mi ero promesso che sarei andato a vedermeli, e nella formazione c'era lui con l'inossidabile Ron Bushy alle pelli.
RispondiEliminaOrmai è troppo tardi... una grande band, che creò grande musica oltre al leggendario pezzo in questione IN A GADDA DA VIDA (che sarebbe da inserirlo in ogni antologia di musica per i bambini delle elementari!).
Mi mancherai