BERGAMO, ITALIA - E muore a cento anni il pittore bergamasco Trento Longaretti, che per un'ottantina di anni ha sempre, o quasi, dipinto migranti in cammino sotto la luna. Il tempismo della sua dipartita, proprio in questi giorni in cui tutti hanno da dire la loro su zingheri, africani e ius soli ha del sovrannaturale. link P.S.: Possiedo diverse tele dell'artista: se siete interessati ad acquistarle, contattatemi tra una decina d'anni, il tempo che salgano un po' le quotazioni. |
martedì 20 giugno 2017
![]() |
Trento Longaretti (1916-2017) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
E niente questo questo questo questo questo questo questo e questo?
RispondiEliminaNegli ultimi tempi sono un po' svogliati...
EliminaNo, sicuramente bravo, però come si fa (anche nel 1916) a chiamare un figliolo Trento? E oltretutto c'aveva una sorella che si chiamava Trieste. Una prece per questo pittore ultracentenario bistrattato dalle anagrafi.
RispondiEliminaProbabilmente i genitori erano Irredentisti convinti.
EliminaEvidentemente sì, anche se la mia ignoranza mi faceva escludere l'ipotesi perché credevo che Trento durante la 1a guerra mondiale fosse già italiana.
EliminaCioè La Pallemberg - Mammì - Il tizio della pizza coll'ananasso - Batman niente di niente e invece questo pittore della domenica crostogonico si ? Mannatevelapijanderculo.
RispondiEliminaParlando di migranti in cammino sotto la luna (che ai suoi tempi ci poteva anche stare, era prima dell' avvendo dei mitragliatori tipo Ak-47) vi consiglio di recuperare il recente siparietto sui migranti, appunto, andato recentemente in onda sulla Rai tra Bruno Vespa e una non ben identificata bionda platinata d' antan..una pietra miliare della televisione demenziale.
RispondiElimina