ROCCASTRADA, MAREMMA MAIALA -Ho aderito alla Repubblica Sociale perché venivo fuori da una famiglia che aveva vissuto il fascismo, e per me e altri era la scoperta di una via socialista anticlericale e contro il re, e sono coscientissimo che, sia quelli che si sono schierati come me, sia quelli che hanno abbracciato un'ideologia partigiana volevano altrettanto sostenere una posizione di dignità, di morale e di fermezza.Ma non era già morto? Mah! Porgiamo i nostri estremi saluti a Giorgio Albertazzi, uomo di teatro, di cinema, di televisione che, pur avendo fieramente ammazzato partigiani quand'era con l'RSI, è riuscito nonostante tutto a lavorare indisturbato fino all'ultimo. E' mancato un grande italiano, che ha fatto la storia del teatro e parzialmente del cinema: Giorgio Albertazzi. Vorrei che arrivasse un messaggio di affetto a questo artista che è stato contemporaneamente classico e controcorrente.-Matteo Renzi link |
martedì 7 giugno 2016
![]() |
Giorgio Albertazzi (1923-2016) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Sono un suo fan sfegatato dai tempi che venni a sapere che fece fuori dei partigiani,i partigiani che sparavano e scappavano rubavano e ammazzavano i sacerdoti uno come il grandissimo albertazzi ci voleva proprio per dargli una strigliata anche a pertini ci sarebbe voluta una bella ramanzina.
RispondiEliminaNon abbaiare troppo che il padrone tedesco tira la catena...
EliminaSono un suo fan sfegatato da quando ho saputo che è morto..
Elimina-zepe-
Però... Albertazzi... il grande Albertazzi... il grande e irreprensibile Albertazzi! Mammamia, non sapevo che facesse anche teatro.
RispondiEliminaBrutta razza i partigiani, albertazzi era un granduomo
RispondiEliminaVi amo per questo necro. Finalmente potrò andare a vedere Memorie di Adriano.
RispondiElimina