SUFFOLK, INGHILTERRA, REGNO UNITO - Oggi mio padre mi ha chiesto: ma è vero che è morto il più grande bassista della storia? Ci ho pensato un po' e alla fine gli ho detto: sì è vero. Lasciamo perdere però le classifiche personali tipo: i migliori dieci flautisti affetti da diabete, i migliori cantanti del Michigan con l'alito che sa di cipolla di Tropea, i migliori undici violinisti operati di appendicite e tutte queste classifiche che fanno impazzire voi popolo dell'internet. Quello che rimane è che dopo che nel mondo i gruppi rock o pseudotale sentirono Fresh Cream dei Cream, decisero che il basso andava abbondantemente alzato nei mixaggi. Dopo di lui il basso ha avuto tutto un'altro senso nel mondo della musica e lo stesso Jack Bruce dopo i Cream non è finito a suonare con Zucchero, ma ha continuato a fare cose fiche e sempre nuove. Jack ha illuminato con i suoi giri sulle quattro corde tante di quelle menti che magari i Cream non sono il miglior gruppo del mondo e secondo alcuni lui non è il più bravo bassista mai esistito, ma mio padre, per una volta, ha assolutamente ragione. link |
domenica 26 ottobre 2014
![]() |
Jack Bruce (1943-2014) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
non solo basso, anche tanta voce.
RispondiEliminaJack Bruce uè uè sigh sob... MA VAFFANCULO
RispondiEliminaper me il basso rimarrà sempre lo strumento che fa "bom bom bo-bom" in una canzone
"Dreaming about my life;
RispondiEliminaWhere are you now, and when will you
Come to me?
I dream my life away." R.I.P. Jack......
Grande jack. Tuo padre ha ragione e però..Ogni tanto ( ultimamente sempre più spesso) un pezzo della nostra storia se ne va per il lungo addio. Stiamo diventando vecchi io e il tuo babbo!!!
RispondiEliminaRilassati; presto la morte ti sollevera' dalle tue pene.
Elimina