Pip Proud
(1947-2010)
Tra un impegno e l'altro, tra una chiusura e riapertura, capita spesso che nelle lunghe liste di nomi da necrologizzare ci sfugga qualcuno che meritava di apparire su queste pagine. Così mentre il 4 marzo del 2010 eravamo impegnati a parlarvi del sempre minuscolo eden ahbez, dall'altra parte del mondo e precisamente in Australia moriva Pip Proud, fratello del pittore Geoffrey.Pip faceva parte di tutta quella schiera di cantanti folk dalle liriche allucinatamente bambinesche e le chitarrine scordate di cui non saremo mai sazi. Inoltre faceva tutto questo quando Barrett ancora non aveva fatto il suo primo album solista. È infatti del 1967 il bellissimo De Da De Dum, che ispirò un film omonimo diretto da un certo Gary Shead, disegnatore per la rivista Oz, che se qualcuno riuscisse a procurarselo e linkarlo nei commenti saremmo tutti molto contenti. Pip venne un po' riscoperto negli anni '90 e registrò qualche album nuovo, tra cui una collaborazione con Tom Carter. In diverse interviste ammise che i primi album se li pagò di tasca sua, che la sua carriera di musicista non andò molto oltre ad un paio di concerti e che per tutta la vita (almeno fino alla riscoperta) dovette subire gli sfottò di chi lo ridicolizzava per la sua musica strana. Non si fa così ragazzi, no no! |
martedì 4 marzo 2014
![]() |
Morì oggi - 4 Marzo |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Veramente ingiusto, pensare che negli anni '90 ci campava mezza America e mezza Europa con quelle musichette
RispondiEliminaEra na pipp
RispondiEliminaPerché non ricordare Lupe Velez, una diva assoluta di Hollywood che finì annegata in un ...cesso?
RispondiElimina