IRLANDA, O FORSE NO - Ed ecco un altro grande animatore/regista che se ne va al creatore: Jimmy Murakami. E' lui che dobbiamo ringraziare per questi corti animati dei '50s, per la scena iniziale di Heavy Metal, per Battle beyond the stars (film di fantascienza ispirato a I magnifici 7, prodotto da Corman e da noi distribuito col ficherrimo titolo de I magnifici 7 nello spazio), per When the wind blows (film d'animazione dell'86 che narra di una coppia di campagnoli che cercano di evitare la morte nucleare e nella cui colonna sonora troviamo nientepopodimenoché David Bowie e Roger Waters) e per una delle millemila trasposizioni animate del Canto di Natale di Dickens. Durante la II guerra mondiale fu, come tutti gli altri giappi americani, deportato in quanto possibile spia: i suoi ricordi del periodo di prigionia (in cui tra l'altro morì la sorella) sono alla base del documentario, Jimmy Murakami: Non-Alien. Due minuti di silenzio. link |
lunedì 17 febbraio 2014
![]() |
Jimmy Murakami (1933-2014) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Respect. Ma When the Wind Blows è e resta una cacata pazzesca.
RispondiEliminaMa che cazzo dici, non è vero.
EliminaE meno male che gli vuoi mostrare rispetto