ROSENHEIM, GERMANIA - Come tutti avete letto oggi è morto uno dei Doors, tranquilli non è Jim Morrison, che di sicuro gira ancora per il mondo confindando i segreti della propria vita a gente qualsiasi. Il cadavere de "le porte" in questione è Ray Manzarek, quello che in pratica scriveva quasi tutta la musica, suonava le parti ritmiche, gli assoli e, quando Morrison era troppo pieno di droghe e alcool per poter cantare, portava a casa i concerti. Se avete visto il film "The Doors" di Oliver Stone probabilmente vi ricorderete di un tipo con gli occhialini e un organo che ogni tanto appare, ma come tutti sanno quella pellicola poteva pure essere chiamata "la Porta" e quindi se non ve lo ricordate nessuno ve ne farà una colpa. Ora sarebbe facile citare uno dei tanti testi dei Doors che parlano di morte, ma quelli, come saprete voi ex-ragazzine che li scrivevate un po' dappertutto in gioventù, erano di Jim dai pantaloni di pelle su cui si è già parlato troppo. A questo punto non ci resta che salutarvi con il pezzo più memorabile dei Doors coverizzato tra l'altro da una delle più grandi band italiche. Buona serata. link P.S.: Negli anni '80 Manzarek produsse gli X, guadagnandosi un sacco della nostra riconoscenza. |
martedì 21 maggio 2013
![]() |
Ray Manzarek (1939-2013) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Ciao genio indimenticabile.Uno ogni secolo ne nasce come questo.
RispondiEliminaQuando per disgrazia mi imbatto in quei gruppuscoli italiani velvet vibrazioni e altri beccamorti simili rido come un pazzo.
ma vai affanculo va.era una merda, come jim
RispondiEliminaSe sei finucchione nulla possiamo farci
Eliminamaddài, magari poi i gusti cambiano, ma per le porte ci passano tutti prima o poi, ma tutti TUTTI (finocchioni come il sottoscritto compresi)... è una di quelle band imprescindibili proprio
Eliminasciacquati la bocca prima di parlare di Ray e Jim...
EliminaImmenso Ray, grazie per la tua incredibile musica.
RispondiEliminaCritica costruttiva all'autore del necrologio: credo che Ray Manzarek meriti una fotografia in solitaria, anziché in coppia con Jim Morrison. Altrimenti ti stai adeguando alla linea Oliver Stone, secondo cui The Doors = Jim Morrison.
P.S.: ovviamente adoro Jim Morrison, ma non è questo il punto.
Lui un grande, il necrologio pessimo.
RispondiEliminaDalla foto si evince perfettamente che Jim Morrison era un cesso, ma siccome il mondo intero ha visto solo le foto da figo allora se lo ricorda meglio... a me fa cagare
RispondiEliminanon è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...
EliminaMa vala' culattun''
RispondiEliminaI Doors sono venuti a volte in Italia quasi in incognito, come hanno fatto anche l'estate scorsa, per suonare a qualche festival jazz, per passioni. Io ho avuto la fortuna di vederli nel 1998 e conservo gelosamente il biglietto. Musicisti enormi che hanno formato milioni di altri musicisti. Ci mancherai tantissimo Ray.
RispondiEliminaIo ho avuto la fortuna di vederli dal vivo nell'estate 2012 all'ippodromo del galoppo a Milano...fantastici!!!
Eliminacazzo è morta gente che neanche sapevo,meglio che non leggo altro non vorrei trovare anche il mio di necrologio
RispondiEliminaVisto dal vivo e in primissima fila due anni fa -quasi-, a Pistoia, al Pistoia blues... assieme a Robbie Krieger: e nonostante il chitarrista abbia sette anni in meno del defunto in questione, credevo tirasse prima le cuoia costui, vedendomelo molto più vecchio esteriormente della sua età, e molto meno in forma dell'organista di origine polacca!
RispondiEliminaOrganista che sul solo del bassista si era messo a ballare come un ragazzino con tanto di maracas a tenere il ritmo! :D
Per non parlare di quando poi appoggiò il piede destro sulla tastiera... grandioso!
Muore un uomo, rimane una leggenda. <3