SUMIRAGO, VARESE, ITALIA - Se ne va l'otto volte campione nazionale e una volta vincitore del campionato mondiale studentesco dei 400 metri ostacoli. Sopravissuto ad El Alamein dopo quattro anni di prigionia in Egitto, torna in Italia e si sposa con la figlia di un imprenditore del tessile. Inizia quindi a divertirsi e fare maglioni leggeri e colorati tanto da guadagnarsi il soprannome di "Il Signore dei Colori", proprio come un fumetto che ho letto qualche tempo fa, che però non parlava di lui, ma di pedofilia. Su di lui hanno girato un documentario che non ho visto e che sarà sicuramente interessantissimo viste le dichiarazioni che era solito rilasciare. per vestirsi male non serve seguire la moda, ma aiutalink |
giovedì 9 maggio 2013
![]() |
Ottavio Missoni (1921-2013) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Almeno con questo possono fare il funerale con la bara aperta.
RispondiEliminaLa tua vita sia d'esempio per tanti rammolliti riposa in pace grande uomo.CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA.
RispondiEliminabravo, ti quoto.
EliminaAddio. Grazie a te ho tirato su cinque figli.
RispondiEliminaAddio. Grazie a te ho tirato su cinque mogli
RispondiEliminaciao
RispondiEliminase non fosse morto il Monni, avrei votato per lui.
RispondiEliminao per lui o per Catalano, via!
RispondiElimina