SAVIGNANO SUL RUBICONE, ROMAGNA - Non sappiamo granché di Emilio Pericoli, vincitore del Festival di Sanremo nel 1963 con la canzone Uno per tutte (vinse in coppia col noto mafioso Tony Renis), ma possiamo sen'altro affermare che ha saputo rappresentare il perfetto prototipo del "vincitore di Sanremo che viene dimenticato dopo cinque minuti dalla vittoria". Non ti ricorderemo. link |
martedì 16 aprile 2013
![]() |
Emilio Pericoli (1928-2013) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Non ho capito perchè bersagliate tanto Scanu.
RispondiEliminaLa sua musica ha un nonsocchè di eversivo e primordiale, al pari dei Red Crayola o Pere Ubu.
Non di facile ascolto, Scanu, vira verso sonorità alla Captain Beefhart, mixando l'angoscia delle musiche a testi di un provetto Hamaill..
Certamente superiore agli stornelli dei Beatles..
Scanu l'ho sentito dal vivo e mi sanguinavano le orecchie tanto mixa bene l'angoscia.
EliminaP.S: io i Jalisse non li ho dimenticati nemmeno dopo 4 anni di terapia.
I Jalisse dunque sono stati un caso dei corsi e ricorsi di vichiana memoria.
RispondiEliminaScanu è come Berlu e come Gesu: non è lui che mi fa paura, ma i suoi fans.
RispondiEliminaMa perché, Luisa Corna vinse il Festivàl?
RispondiEliminaNon è Luisa Corna ma una tale Gilda.
EliminaVoi di musica non capite gniente
RispondiElimina