COLUMBUS, OHIO, USA - Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per l'umanitàGià, proprio così: il tizio che pronunciò questa storica frase, Neil Armstrong, il primo musicista di colore che mai abbia posato piede sulla Luna, è defunto. D'altronde aveva ottantadue anni, prima o poi doveva succedere. Era il 1969 quando Armstrong, Buzz Aldrin (il secondo viene subito dopo il primo!) e Michael Collins (lo sfigatone che non mise piede sul satellite) volarono sull'Apollo 11 alla volta della Luna: subito dopo l'atterraggio, fu proprio Armstrong a mettere la prima impronta sul suolo lunare. Almeno, questo è quello che è ritenuto comunemente vero. In molti, infatti, affermano che Neil Armstrong non ci sia mai arrivato, sulla Luna, e che sia stata tutta una messinscena. Invitiamo costoro a fare due chiacchiere col più grande amico di Neil: Topolino. link |
lunedì 27 agosto 2012
![]() |
Neil Armstrong (1930-2012) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Finalmente avete fatto sto porco dio di necrologio cosi la smettono di scassare i coglioni.
RispondiEliminaComunque i commenti sono belli almeno quanto le presentazioni dei morti.
EliminaImpagabile poi il fatto che dopo 3-5 commenti in media qualcuno ha gia iniziato ad insultare altri lettori! :D
Viscido e' il mio commentatore preferito!
"Allunaggio" ragazzi. Anche se è vero che non ci sono andati, la parola è "allunaggio".
RispondiElimina1. Si può dire anche 'atterraggio'
Elimina2. È vero che non ci sono andati quanto è vero che Babbo Natale esiste
stronzate complottiste a parte, atterrare significa letteralmente "toccare terra", non "toccare Terra".
EliminaSea Shanty , prenditi un Laser e sparalo sulla Luna, se sai fare i calcoli giusti becchi lo specchio che han messi l' ammericani laggiù e il laser torna indrè e te brucia i peli delle ascelle
RispondiEliminaPippopappo
è vero. e se uno ha una buona vista può vedere ancora la bandiera stellestrissie ke ci han piazzato...
EliminaRicordo perfettamente e quella sera eravamo tutti davanti alla televisione ad assistere alla diretta televisiva con Tito Stagno.
RispondiEliminaTito Stagno, il primo italiano sulla Luna.
EliminaMah... se andavo sulla Luna io, sarei diventato miliardario a forza di spot e comparsate, da Quark alla D'Urso, invece questo qui a malapena si è fatto fotografare con Topolino, personaggio notoriamente di grande spessore scientifico, e mi risulta che manco a lui abbia rilasciato un'intervista. E che nel 1969 si scambiassero comunicazioni in tempo reale dalla Terra alla Luna, quando ancora adesso appena fuori città si trovano zone senza campo per telefonare, me fa un po' ride. Rip Armstrong, e tutti i suoi segreti lunari.
RispondiEliminaNon aveva bisogno di altro. Adesso che e morto gli dedicheranno in suo onore, strade, piazze, musei e forse una futura base sulla Luna. Comunque se non ci credi leggiti il libro> si ci siamo andati> di Paolo Attivissimo.
EliminaA parte che allora la bagasciocrazia non era imperante come oggi, in ogni caso Armstrong, dopo aver concluso la carriera di astronauta, ha insegnato all'università di Cincinnati per otto anni e successivamente è stato testimonial per varie organizzazioni, ad esempio la Chrysler
EliminaLe comunicazioni Terra-Luna hanno 1,5 sec. di ritardo ed avvengono in maniera diretta. Il campo per telefonare dipende dagli ostacoli che ci sono tipo montagne ed è tutto un'altro tipo di trasmissione. Le onde radio senza ostacoli viaggiano praticamente all'infinito.
EliminaSbamm sono cose che spiegano alle elementari...
Per me morto del mese e dell'anno !
RispondiEliminaA chi è così miserabile da negare a se stesso anche la più grande Impresa della Storia, anteponendogli dietrologia del cazzo, dico: fate pena: la vostra insignificanza è così mostruosa che puntate anche a demolire i Grandi che agiscono, mentre voi nelle vostre camerette vi ammazzate di seghe perché, certo, pure le donne sono un'invenzione delle multinazionali. Vergognia.
RispondiEliminaBasta co ste stronzate del complotto. La tecnologia per andare sulla Luna esisteva pure allora. Le prove esistono eccome.
RispondiEliminaSe non fosse che secondo la Cina, non esiste OGGI...
EliminaInfatti la Cina vuole andare sulla luna, ma lo farà nel 2025 ...
Io quel giorno ero sulla luna e non è venuto nessuno... è tutta una farsa...
RispondiEliminase non ricordo male a quei tempi ci stava ...Nixon!
RispondiEliminaUn tipo come questo era capace di pensare una porcata come un falso allunaggio? boh, certo pero' che gli americano ci tenevano tantissimissimo ad arrivare per primi... se no sbaglio avevano rubato i progetti dei motori russi per questo, ma posso sbagliarmi.
Cmq una cosa e' sicura... Neil sara' il motto del mese.
I missili russi e americani hanno avuto la stessa origine dai missili tedeschi, ma in seguito si sono evoluti separatamente ed erano completamente diversi. In particolare i motori erano del tutto diversi. Infatti si concluse con il fallimento dei russi proprio per colpa dell'inaffidabilità dei motori (razzo sovietico N1)
EliminaMa cosa cambia se uno è andato sulla luna o no? Io non capisco a che cosa serve andare sulla luna. Non ci sono nemmeno i mostri alieni. Era meglio andare tutti alla sagra del cinghiale farcito di san martino.
RispondiEliminaTutti sanno che la Luna e' fatta di formaggio, ci vai, lo prendi, torni, e poi vai alla sagra a farcire il fottuto cinghiale di emmenthal
EliminaGli revocheranno anche lo sbarco sulla luna x doping?
RispondiEliminache ingiustizia, solo perchè negro
EliminaScherziamo? Qui si parla di un uomo che ha fatto la storia. Se poi, con " Capricorn one" hanno voluto far una paccata di soldi sputtanando in modo indegno l'avvenmento è un'altra meschina storia.
RispondiEliminaSalutami Laika, stronzo!
RispondiEliminaI 3 morti dell'Apollo 1, il quasi disastro del 13, la realizzazione dell'enorme vettore Saturno V...tutto ciò per creare una farsa!?!?
RispondiEliminaMa vaffanculo complottisti idioti di merda...
E adesso va! E insegna agli angeli come si sostiene una balla mondiale per più di 40 anni.
RispondiEliminaCasimira.
Grande farsa quella dell'alunaggio, informatevi un pochino almeno.
RispondiEliminaSei un idiota ritardato
EliminaGuarda che sei tu quello che si deve informare, la tesi del complotto è stata totalmente smontata e NON si basa su nessuna prova reale...una storiella inventata da qualche fallito per fare soldi (e purtroppo ci sono anche riusciti)
EliminaMa è così, è un gomblotto!
EliminaHanno spacciato il Mont Ventoux per la Luna!
http://2.bp.blogspot.com/_gXQoOcttMV4/S-BStf96-RI/AAAAAAAAAMY/CUJQsJaHVOU/s1600/mont_ventoux.jpg
E insieme a lui arrivò PANTANI!
L'unica cosa vera è che Aldrin arrivò con 19' di ritardo, vinse comunque la classifica degli scalatori.
Ecco finalmente la prova che i lunacomplottisti cercavano...che bel culo di luna!!!
Eliminaè pieno di crateri da quelle parti
Eliminascusate, facciamo un po' d'ordine: ci sono prove persuasive che le foto scattate sulla luna hanno qualcosa che non va. poi, se questo significa che nessuno è andato sulla luna non lo so...diciamo che aiuta gli scettici a seminare dubbi...leggete il libro di bill kaysing! lui ricostruisce un quadro che, se non è frutto di una mente malata, è agghiacciante! cmq qualcuno mi spieghi perchè poi non ci è più andato nessuno, sulla luna--oggi come oggi, dovrebbe essere una routine, se fosse stato vero al 100%, no? oppure il primo uomo che salì sull'aereo lo fece per sfizio e poi nessuno trovò motivi per rifarlo? ;p
RispondiEliminaI lunacomplottisti non hanno nessun tipo di prova, e tutte le loro teorie sono state smontate, altrimenti immagini il casino che avrebbero fatto? Ho letto il libro di Bill kaysing e l'ho trovato solo farneticante e pieno di inesattezze. Ti consiglio di leggere il libro (online gratuito) di Paolo Attivissimo che esamina tutte le "prove" dei lunacomplottisti e le smonta una ad una.
EliminaSu google digita "complotti lunari" è il primo risultato che esce, lo trovi lì.
Sulla luna non ci siamo tornati per pochi e semplici motivi:
Elimina1: è pericoloso, basta anche un banale guasto per perdere completamente l'equipaggio.
2: è costoso, il programma apollo è costato come 15 guerre in iraq, all'epoca era giustificato dalla guerra fredda, ora non avrebbe senso.
3: è inutile, la luna è sterile, i campioni di roccia ne abbiamo presi a migliaia e i vari esperimenti ormai si possono fare tranquillamente con sonde automatizzate, senza mettere a rischio le vite degli astronauti.
In poche parole, che ci torniamo a fare sulla luna?