Beh, basta così, è venuto il momento di ascoltare un po' di pezzi (inoltre non voglio essere da meno dei miei amici di Facebook): April, Speed King, Child in Time, Flight Of The Rat, Living Wreck, Hard Lovin' Man, Highway Star, Lazy, The Mule, Burn e A' 200. Dopo lo scioglimento del gruppo nel '76, Lord fondò con Paice i Paice, Ashton & Lord, poi raggiunse Coverdale nei Whitesnake, nei quali rimase fino al '84, anno in cui i Purple si riformarono. Ha inoltre partecipato alla registrazione di album di diversi suoi amici, come George Harrison, David Gilmour e persino Frida Lyngstad, la mora degli ABBA. Forse a nessuno frega un cazzo che... è Jon Lord a suonare il piano in You Really Got Me dei The Kinks. link |
martedì 17 luglio 2012
![]() |
Jon Lord (1941-2012) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Sembra che suonare coi kinks sia stata la cosa migliore della sua vita
RispondiEliminaMa stai zitto :asd:
Eliminalo stavo per scrivere io, giuro
Eliminadopo ste due stronzate che avete detto potete anche autosoprimervi...coglioni non sentiremo la vostra mancanza
Eliminabellissima you really got me!
RispondiEliminayou really got me
you really got me
you really got me!
anonimaMente
Ottimo necrologio ;)
RispondiEliminaL'uomo che con Ken Hensley degli Uriah Heep e Keith emerson ha codoficato l'uso dell'organo hammond nel rock.
RispondiEliminama è soprattutto con lui che si è trasformato da raffinato strumento per jazzisti in autentico schiacciasassi rockettaro....
a proposito di morti del 2012..
fu Jon Lord a usare per primo un amplificatore Marshall per chitarra collegato all'Hammond in modo che il suono caldo, corposo e avvolgente del suo strumento assumesse tonalità più potenti e fragorose per tenere dietro a quell'ammazzasette egocentrico e accentratore che risponde al nome di Ritchie Blackmore
Collegò anche un "Ring Modulator",la scatola sopra l'organo che si vede nelle foto d' annata, vero?
EliminaRIP Rock In Peace
RispondiEliminaAscoltate il suo secondo album Sarabande del 1976 [in particolare Gigue, Bourré e Sarabande] il miglior connubio tra musica barocca e rock di sempre
Odiando la retorica dozzinale mi limito a rimpiangere un grande creativo.
RispondiEliminaPerché nessuno elenca mai "Fools" tra le canzoni dei Purple? Io ne vado pazzo.
RispondiEliminaIn effetti "Fools" e' uno splendore di 8 minuti mica da ridere! :D I Purple hanno creato cosi' tante meraviglie (le quali minimizzarle al termine di "hard rock" e' riduttivo! Basti vedere il backround del SIGNORE -purtroppo- defunto qui sovrastante) che si fa prima a scartabellare tutta la loro discografia, anziche' nominarle tutte! :)
EliminaConcordo con te "Fools" e' un gran bel brano, peccato che non lo eseguano live.
Cosi' come -non me ne voglia Blackmore- l'album con la meteora di mr Bolin ("gli eroi sono tutti giovani e belli"), "Come taste the band": solo l'apertura potente di "Coming home" meriterebbe l'acquisto a occhi chiusi (di fatto gli album in studio li ho tutti e originali, BANANAS escluso... per ora, anche se e' stato il primo {per ora di due} senza Jon).
Quando comincia con quell'assalto strumentale, beh... a me sembra che esca un pugno dalle casse e si fiondi proprio sulla mia faccia! :D
Hei, nooooo! Lo hanno eseguito spesso , almeno nei live che ho avuto il piacere di seguire. Non so però se negli ultimi anni.....
EliminaFrancescoM.
Di solito non mi frega un cazzo quando crepa qualcuno che non conosco,ma di lui mi dispiace.
RispondiEliminaVabbèh...comunque erano più di 30 anni che non facevano un disco decente ed in concerto almeno una volta li ho visti.
Buon viaggio,Jon.
Preghiamo tutti perchè presto ti possa raggiungere anche Gigi D'alessio.
In fondo Perfect Strangers è uscito solo da 28 anni...
EliminaMIM
Diocan, ma chi cazzo è che continua a votare Hemsley?!
RispondiEliminaTzk! Coglionazzi.
I Deep Purple sono stati un gruppo Beat Progressive, Rock Sinfonico,Hard Rock, Funk Rock, Heavy Metal...quanta bellezza hanno creato e credetemi senza Lord sarebbe stato impossibile! Che triste individuo è chi non apprezza Jon Lord ?
RispondiElimina...io.
RispondiEliminaTaccivostra, ci vuole sapere cultura. peccato.
RispondiElimina