PREFETTURA DI CHIBA, IMPERO DEL GIAPPONE - A voi non vi dirà molto il suo nome né il suo volto, ma, se siete di quei puristi che si vedono qualsiasi film coi sottotitoli perché il doppiaggio è una cosa che rovina la recitazione, gli italiani sono un popolo barbaro che si stanca a leggere le scritte eccetera eccè, allora sicuramente avete ben impressa in mente la sua voce, che era quella di Dokrobei in Yattaman, del Conte Blocken in Mazinga Z e di Uranai Baba in Dragonball. I giapponesi che ci leggono regolarmente e non disdegnano il doppiaggio (come fate voi snob) avranno capito ormai che Takiguchi è stato anche la voce nipponica del Mago di Oz, di Nonno Simpson, dello zio volante in Mary Poppins e di Prodi. link |
martedì 30 agosto 2011
![]() |
Junpei Takiguchi (1931-2011) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Un attimo io vedo solo film in lingua originale e con i sottotitoli nella medesima lingua, non vorrei essere confuso con quei volgari e beceri che utilizzano i sottotitoli in italiano grazie.
RispondiEliminaVivendo in Olanda sono uno di quelli che vedono i film in lingua originale, lo ammetto, e devo dire che rivedersi centinaia di film dopo averli visti col doppiaggio italiano per anni e' entusiasmante.
RispondiEliminaI sottotitoli non hanno mai preso piede in italia semplicemente perche' all' avvento del cinema prima e della televisione poi, la maggior parte della popolazione italiana era analfabeta.
RispondiElimina