TAROUDANT, MAROCCO - Un attacco epilettico priva il mondo di un pittore davvero bravo: Claudio Bravo. Iperrealista, dipingeva di tutto, ma proprio di tutto. Ogni cosa ritraesse pareva ritornare in vita grazie al suo certosino lavoro sui dettagli: uomini vestiti, uomini nudi, se stesso vestito, se stesso nudo, donne nude, strumenti musicali, frutta, bottiglie, innaffiatoi, Malcolm Forbes, buste, drappi, corde, donne nude, detersivi, ciabatte, tizi che si sdoppiano mentre davanti a loro c'è un teschio e ancora teschi umani, teschi di rinoceronte, teschi d'ippopotamo, teschi di elefante, insomma teschi in genere. Fatevi un giro sul suo sito ufficiale, potrete visionare decinaia di sue opere. Una volta viste, urlate con noi: Bene, Bravo, bis!link |
giovedì 9 giugno 2011
![]() |
Claudio Bravo (1936-2011) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Bravo!
RispondiEliminaGiugno la falce in pugno. Quantomai vero.
RispondiEliminaStanno morendo personaggi meravigliosi.
Si, la sua scomparsa ha lasciato sgomento. Lui così schivo, lo si vedeva raramente in città. La sua splendida dimora era meta di regnanti, principi, ambasciatori e pochissimi amici intimi. Eppure era stimato da tutti in città per il suo animo generoso e anche chi non l’ha mai visto parla di lui con grande rispetto ed ammirazione. Tutti i Roudani gli sono grati per aver prediletto la bella regione di Taroudant per stabilirvi la sua dimora.
RispondiEliminaGrazie Claudio per tutto quello che hai fatto per la nostra città, per quello che hai rappresentato per tutti i suoi abitanti. Grazie e riposa in pace.
Bravo piciu.
Eliminaveramente bravo ...ma "decinaia di sue opere" fa male agli occhi e all'anima tanto quanto la buona arte la risana...;)...
RispondiEliminadecine di sue opere non vi pare meglio?
grazie
eh no
EliminaUn cileno con il nome italiano che viveva in Marocco ed e' morto in una citta' il cui nome puo' essere dato ad uno dei pianeti di Guerre Stellari
RispondiElimina