ROMA, LE RAGAZZE FAMO INNAMORA', ITALIA - E' morto Carlo Cannella, nutrizionista meglio noto per le sue numerose partecipazioni televisive. Non abbiamo idea di chi sia, ecco perché avevamo evitato finora il necrologio, ma tanto per cambiare molti fra voi gentili visitatori ci hanno link |
martedì 1 marzo 2011
![]() |
Carlo Cannella (1943-2011) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminama come un nutrizionista che mangiava bene come lui mai da un macdonald mai un kebap, doveva campare fino a 100 anni!!!
RispondiEliminamacchè! si mangiava chili di carne a settimana!
EliminaNUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Ma carlo cannella!!
RispondiEliminaIl leslie nielsen della nutrizione ahahahhha
Requiescat in pace.
RispondiEliminaDomani mi mangio un Burgher-sbrodolous-cholesterolus-Mac-Menù Maxi alla salute sua e di tutti quelli che mangiano sano.
E un bel cocacolone da 75 cl.
Buon appetito!
ma ke articolo e commenti infelici! è morto un essere umano imbecilli ke nn siete altro! pregate di campare a lungo, gentaglia ke nn siete altri... nn sapete neanke cos'è il rispetto x i morti!
RispondiEliminapregare non è nel nostro stile
RispondiEliminarispettare non è nel nostro stile
RispondiEliminaTu, di certo, non sai neanche cosa sia la grammatica italiana, caro amico Anonimo. E questo mi sembra ben più grave.
RispondiEliminaSaluti.
Ma si può essere così imbecilli da scambiare un tecnico, un biologo nutrizionista, con un salutista del cazzo? Ma quando mai il prof. Cannella se l'è presa con fast food e kebab?
RispondiEliminapoverino... mi spiace.
RispondiEliminaProbabilmente non lo conoscevate perchè passate il vostro tempo a guardare ''amici'' ed altri programmi molto interessanti, ma forse ascoltarlo vi avrebbe reso meno ignoranti e idioti di quanto siete...
RispondiEliminaahah si infatti siamo dei cerebrolesi. Sai, a forza di guardare "amici"...
RispondiEliminaL'invettiva è la voce dell'ignoranza, a parer mio... quindi evito di commentare le parole dette prima... Quest'uomo era l'unico in grado di sfatare tanti stupidi luoghi comuni, e di far capire anche agli ignoranti come me, che non si vive per mangiare ma si mangia per vivere... E che la personalità si vede anche da come ti nutri... E che per mangiare sano non serve andare dal "dietologo", basta ragionare un pò...
RispondiEliminashark sarà il prox!!!
RispondiEliminaEra un bravo valido prof. cioè di quelli che sapevano farti appassionare della materia ... uno come pochi!!! Addio prof. riposa in pace.
RispondiEliminaCi eravami rivisti a Pordenone il 6 dicembre scorso dopo quasi quarantanni ... da quanto ho lasciato la facoltà di veterninaria ma la tua materia e le tue capacità di trasmettere le nozioni di chimica I e II mi sono ancora impresse. Ci eravamo promessi di rivederci, invece ora non è possibile. Un grazie per tutto quello che mi hai insegnato e per la tua umanità. Il tuo ricordo rimarrà idelebile nella mia mente. Nicola
RispondiEliminaVisto? Tutti quei consigli sull'alimentazione, sgridate alla gente... e morto a 67 anni, cioè nemmeno vecchio. Come hanno detto a sentì lui doveva campare 100 anni ma invece come avete visto...
RispondiEliminaMorale: mangiate e bevete, toglietevi le voglie che tanto si muore lo stesso quando cazzo pare alla natura. Mio nonno mangia come un maiale e ha 90 anni. A sentì i nutrizionisti doveva morì in tre e tre sei.
Io mi orienterei più verso il quattro e quattro otto.
RispondiEliminaComunque Cannella era un figo, mica un gnegnegnè del mangiare sano. Certo, se fosse morto Paco Lanciano sarei stata più triste, perché l'ho visto dal vivo e sono certa della sua esistenza materiale.
RispondiEliminaQuanto mi dispiace. Veramente! In realta' la prima cosa che ho pensato e' stata: "sara' morto d'indigestione!". Un secondo dopo mi sono veramente chiesto di cosa fosse morte. Non si sa, non c'e' modo di saperlo. Mi dispiace davvero tantissimo. Era veramente molto simpatico, una persona con una rara capacita' di trasmettere allegria. Cioe', spesso non ero d'accordo con quello che diceva: di ogni bibita diceva che era 99% acqua, quindi non faceva male. Come dire, se a un litro d'acqua aggiungi una goccia d'arsenico o di mercurio, sta' tranquillo che non muori. Ma io lo ascoltavo sempre tanto volentieri. Poi ho letto che era un accademico molto serio. Inoltre comunicava i fatti scientifici con molta semplicita'. Per una vita dedicata alla scienza e una rarissima simpatia, ricordiamo Carlo Cannella e speriamo di trovarne uno come lui, un giorno. Le auguro il Paradiso, se esiste.
RispondiEliminaInfatti Anonimo, è molto strano il fatto che non hanno reso pubblica la causa della morte.
EliminaIo tempo fà cercado su internet ho letto che era morto di cancro all'intestino, ora, se il consumo di carne è una delle cause pricipali del cancro all'intestino e il prof. Cannella era colui che affermava che dobbiamo mangiare carne perché siamo fatti di carne (bah), forse non dicono di cosa è morto perché sarebbe una prova schiacciante che la carne non è un alimento adatto all'uomo.
Mi dispiace tantissimo per il prof. Cannella, però se affermava che dobbiamo mangiare carne perché siamo fatti di carne e che le bibite al 99% sono acqua,
credo proprio che veniva pagato per dire quelle cose.
Ho provato a mettere della cannella nel kebab....buuuooooonoooo !!
RispondiEliminaCome sarebbe e' morto ? L' ho visto giusto ieri a Superquark !!
RispondiEliminaEra uno dei tanti nutrizionisti televisivi prezzolati... però era simpatico!!!
RispondiElimina