Patrick McGoohan
(1928-2009)
Due anni fa, quando ancora iMdM era in uno stato embrionale (e forse anche grazie a ciò quel mese fu eletto Ovini Bokini), ci lasciava per sempre il grandissimo attore inglese Patrick McGoohan. Oltre che per aver partecipato a parecchi film (Scanners, Base Artica Zebra, Fuga da Alcatraz, Braveheart, Wagons lits con omicidi, etc.), lo ricordiamo per aver interpretato (nonché scritto e diretto alcuni episodi) de Il Prigioniero, rivoluzionaria e surreale serie tv degli anni '60 che racconta le vicissitudini di un agente segreto inglese, fresco di dimissioni, che per chissà quale motivo viene portato suo malgrado su un'isola dove succedono cose assurde (tipo palle che uccidono), tenta in ogni puntata di scappare e non ci riesce mai. Insomma, vedetevelo se non avete avuto il piacere, ne vale la pena, soprattutto se vi siete sparati 6 cacosissime stagioni di Lost e avete pensato "beh, almeno la storia era originale" (vabbè, oltre al prigioniero, vuol dire che non avete visto L'isola di Gilligan, non avete mai giocato a Myst e non avete mai letto La Tempesta, L'isola misteriosa, Il signore delle mosche, etc.). Tra l'altro, in rete circolava una teoria secondo la quale l'isola di Lost altro non era che l'isola de Il Prigioniero (con Rover, la palla di cui sopra, trasformatasi nel Fumo Nero, etc.). Beh, per fortuna 'sta teoria s'è rilevata una stronzata, ma sarebbe stata comunque un colpo di genio in confronto al reale, terribile finale della serie (siamo tutti morti??? Ma 'bbaffanculo, và!).Al prigioniero fu anche dedicata una puntata dei Simpson (Galeotto il computer e chi lo usò), nella quale Homer, per i terribili segreti rivelati nei panni di Mister X, viene spedito proprio sull'isola, dove, tra le altre cose, incontra Numero 6, doppiato per l'occasione dallo stesso McGoohan. |
giovedì 13 gennaio 2011
![]() |
Morì oggi - 13 gennaio |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
http://www.youtube.com/watch?v=O_HQeLMGer4
RispondiEliminaperò, i protagonisti di Lost erano tutti morti a loro insaputa, esattamente come avevo pensato dopo aver visto i primi dieci minuti della prima puntata, ma io avevo letto Ubik, ho fatto bene a non seguirlo memore di quell'opera che era Alias
RispondiEliminaVi siete scordati di aggiungere che "The Prisoner" è anche stata fonte d'ispirazione per gli Iron Maiden...
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=Is2nSoqFRHU
Conosco la canzone, non sapevo fosse ispirata al telefilm (certo, risentendola oggi ci sono pochi dubbi).
RispondiElimina@Anonimo delle 23:10: Ubik a parte, solo nella serie finale e solo nei "flashback" i protagonisti sono morti, tutto il resto della serie è "nella realtà".
ha fatto anche un episodio di colombo
RispondiEliminaTre, di Colombo...
EliminaRettifico...Quattro !! E senza usare Wikipedia..
EliminaSpero che moriate presto e nel vostro necrologio ci scrivano "Spoileristi del cazzo!". Grazie di avermi rovinato la fine di Lost.
RispondiEliminaghgh guarda che non c'è nessuno spoiler, e anche se fosse, c'è poco da rovinare...
RispondiEliminaSempre meglio del finale di St. Elsewhere...
RispondiElimina