MARCIAPIEDE, ROMA, ITALIA - Suicidarsi a 95 anni: che stile, davvero... esce di scena nel migliore dei modi ("lanciandosi dal quarto o quinto piano del reparto di urologia dell'ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato", come tengono a NON precisare quelli dell'Ansa) Mario Monicelli. Stavolta è inutile, a nostro avviso, linkare la solita carrellata di clip tratte dai suoi mille e mille film, siamo sicuri che anche il più stronzo di voi lettori sa di chi stiamo parlando; troviamo altresì opportuno ricordare una delle sue ultime dichiarazioni: Spingere con la forza e non tacere. Dovete usare la vostra forza per sovvertire, protestare. Fatelo voi che siete giovani. Io non ho più l’età.dichiarazione che ha provocato queste reazioni da parte di due coglioni a caso: Il fatto che abbia realizzato dei bei film non è una buona ragione per far passare senza replica l'irresponsabile auspicio per l'uso della forza da parte dei giovani. Evidentemente ha rimosso quanto accaduto in Italia negli anni '70 e '80.e Intellettuali come Monicelli non si rendono conto della gravità e delle conseguenze delle loro parole.Beh, che dire? Il suicidio è sempre e comunque un atto di onestà verso se stessi: scegliere quando e come morire. Monicelli ha scelto di scegliere. Meglio tardi che mai. link |
lunedì 29 novembre 2010
![]() |
Mario Monicelli (1915-2010) |
![]() |
Morirono così
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Onore all'ultimo Re di Roma!
RispondiEliminaPrima Leslie ora lui. Giorno nefasto.
RispondiEliminaIl più grande
RispondiEliminaSperavo fosse immortale...
RispondiEliminaGrazie di tutto Maestro.
di chi sono quei commenti coglioni?
RispondiEliminaVà! Su! Ora c'è Ovini che t'aspetta per prendere qualche lezione di cinema.
RispondiEliminagrande
RispondiEliminama porco dioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
RispondiEliminano monicelli noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
scegliere di suicidarsi a 95 anni è l'atto di ribellione più grande che possa esserci...
RispondiEliminalo so lo so è tardi ...ma monicelli non doveva morire...porco diiiiiiiiiiiiiiiiioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo frocio
RispondiEliminaVotatelo in massa! Un grandissimo. Non come i due coglioni a caso.
RispondiEliminaA 95 anni aveva non solo un coraggio e una lucidità che la maggior parte di noi non avrà mai, ma anche un'indignazione, una rabbia civile ormai sconosciuta in questo stivale di merda.
RispondiEliminaUn monolite di talento e coerenza.
Onore a te.
morto del mese ad honorem.
RispondiEliminaAddio grande maestro, uomo di immenso coraggio e coerenza!!! Con un "finale" da Oscar!!!
RispondiEliminaDovrebbero mandare tutti i suoi film in loop per mesi e mesi!
Fategli una corona di alloro voi di iMdM, se lo stra-merita!!
*
...ah, un consiglio: fossi in voi, eviterei di sporcare il necrologio di Mario Monicelli con quelle due facce di cazzo del pdl...(il regista si rivolterebbe caldo caldo nella tomba)
RispondiEliminaMario Monicelli
o del e
r s
t e
o
Ciao Mario! Eri un grande...
RispondiEliminaPrima ci ha lasciato Murgia adesso te Mario. La mitica Banda dei Soliti Ignoti é di nuovo riunita.
RispondiEliminagrazie di tutto
RispondiEliminaSolo un coniglio si suicida e non affronta la morte come un vero uomo.
RispondiEliminaGrande regista piccolo uomo.
brutta troia speriamo tu faccia prima e meglio
EliminaQuando sei stufo di giocare, cosa fai ? Spegni la Playstation, no ?
EliminaPeccato che la famiglia non abbia scelto il tuo fermo motteggio come epitaffio tombale, dovevi intervenire prima, piccola testa di cazzo insignificante.
RispondiEliminaIn effetti, Renata, mi sembra strano che non ti abbia telefonato per chiederti un consiglio a riguardo, di solito so che lo faceva sempre prima di prendere una decisione importante.
RispondiEliminaPiccolo Grande Uomo!, ano quello era Dustin Hoffman
RispondiEliminaO il nano di Salon Kitty.
Elimina